Il materiale ad alta resistenza utilizzato nel corpo della valvola del Valvola di ritegno dell'API 6A. Migliora significativamente la sua resistenza alla pressione e la resistenza all'impatto attraverso una serie di processi specifici e metodi di progettazione. Per le valvole sotto lo standard API 6A, il materiale del corpo della valvola è generalmente realizzato in acciaio in lega o acciaio inossidabile con alta resistenza, alta durezza e buona resistenza alla corrosione. Questi materiali hanno intrinsecamente proprietà meccaniche elevate e possono resistere ad elevati carichi di pressione e impatto.
Il corpo della valvola richiede un elaborazione precisa durante il processo di produzione, tra cui rotazione, fresatura, perforazione e altri processi per garantire l'accuratezza della sua forma e dimensione. Questa lavorazione ad alta precisione non solo migliora le prestazioni di tenuta della valvola, ma migliora anche la resistenza complessiva della struttura del corpo della valvola, rendendolo in grado di resistere meglio alla pressione e all'impatto.
Il trattamento termico è un passo importante per migliorare le prestazioni dei materiali metallici. Dopo aver elaborato il corpo della valvola dell'API 6A di sollevamento della valvola, di solito è sottoposto a processi di trattamento termico come tempra e tempra. L'estinzione è un passo estremamente critico nel trattamento termico. Riscalda il materiale del corpo della valvola ad alta temperatura e quindi lo raffredda rapidamente per austenitizzare, causando la trasformazione martensitica all'interno del materiale. Questo processo aumenta notevolmente la durezza e la resistenza del materiale del corpo della valvola, gettando una solida base per resistere ai carichi di alta pressione e impatto. Tuttavia, l'estinzione può anche portare ad un aumento della fragilità del materiale, rendendo particolarmente importante il successivo temperamento. Il temperamento è un trattamento termico eseguito dopo l'estinzione per ridurre la fragilità causata dall'estensione mantenendo una certa durezza e resistenza. Temperando a temperature diverse, le proprietà meccaniche del materiale possono essere perfettamente sintonizzate per ottenere la resistenza alla pressione e all'impatto richiesto dallo standard API 6A. Il temperamento migliora anche la tenacità del materiale, rendendo meno probabile di rompersi quando è sottoposto a impatto.
Le valvole sotto lo standard API 6A di solito adottano un design a parete spessa, che si basa su considerazioni sulla teoria della forza. La struttura a parete spessa può aumentare efficacemente l'area del cuscinetto del corpo della valvola, disperdere la pressione e prevenire danni causati dalla concentrazione di stress locale. Inoltre, il design a parete spessa fornisce anche un margine di sicurezza maggiore per affrontare possibili condizioni estreme che superano le condizioni di progettazione. Oltre al design a parete spessa, l'introduzione di costole di rinforzo e strutture di supporto è anche un mezzo importante per migliorare la rigidità e la stabilità del corpo della valvola. Questi elementi strutturali trasmettono e distribuiscono efficacemente carichi, impedendo al corpo della valvola di torcere o deformare quando sono sottoposti a impatto o pressione. Il loro design deve essere accuratamente calcolato e ottimizzato per garantire che i requisiti di resistenza siano soddisfatti senza aumentare indebitamente il peso e il costo di produzione della valvola.
Il test di pressione è un mezzo diretto per testare le prestazioni di resistenza alla pressione delle valvole. Durante il test, il corpo della valvola verrà collocato in un ambiente di pressione specifico per un periodo di tempo per osservare se vi è perdite o deformazioni. Impostando un fattore di sicurezza superiore alla pressione di lavoro effettiva, è possibile garantire che la valvola possa comunque mantenere la tenuta e l'integrità strutturale in condizioni operative estreme. Il test di impatto viene utilizzato per valutare la resistenza all'impatto della valvola. Durante il test, un determinato carico di impatto verrà applicato al corpo della valvola per simulare le condizioni di impatto che possono essere riscontrate nell'uso effettivo. Osservando e misurando la deformazione, la crescita delle crepe e altri indicatori del corpo della valvola, è possibile valutare la sua resistenza all'impatto.
Il corpo della valvola dell'API 6A Lift Valve ha migliorato significativamente la sua resistenza alla pressione e la resistenza all'impatto attraverso la selezione di materiali ad alta resistenza, lavorazione di precisione e trattamento termico, design strutturale ragionevole e rigorosa ispezione di qualità. Queste misure lavorano insieme per garantire il funzionamento stabile e l'uso a lungo termine della valvola in condizioni di lavoro gravi come elevata pressione e impatto elevato. 3