1. Regolazione manuale
Per le valvole manuali, il flusso del terreno fluido viene generalmente regolato all'apertura e alla chiusura ruotando, spingendo e tirando o pedalando.
Aprire o chiudere gradualmente la valvola: in base alla portata richiesta, ruotare gradualmente o spingere e tirare la maniglia della valvola per aprire gradualmente o chiudere la valvola, cambiando così la portata del mezzo fluido.
Osservare la modifica del flusso: durante il processo di regolazione, è possibile osservare il misuratore di flusso o giudicare se il flusso raggiunge il valore richiesto in base al flusso effettivo del fluido.
Bloccare la posizione della valvola: dopo il completamento della regolazione, assicurarsi che il Valvola a farfalla di tipo Wafer NE-C è bloccato nella posizione richiesta per impedire le variazioni di flusso causate dall'operazione accidentale.
2. Regolazione automatica
Per le valvole automatiche, come valvole elettriche, pneumatiche o idrauliche, la regolazione del flusso automatico viene generalmente raggiunta attraverso dispositivi come attuatori e posizionatori.
Impostare il segnale dato: secondo i requisiti di processo, impostare il valore di flusso richiesto come segnale dato nel sistema di controllo.
Collegare l'attuatore e il posizionatore: collegare l'attuatore e il posizionatore e collegare il segnale di uscita del posizionatore all'attuatore.
Regolazione dinamica dell'apertura della valvola: quando la portata effettiva si discosta dal segnale dato, il posizionatore emetterà un segnale di feedback per guidare l'attuatore per regolare l'apertura della valvola per ottenere un controllo stabile della portata.
3. Regolazione intelligente
Con lo sviluppo di tecnologie intelligenti, sempre più valvole sono combinate con sistemi di controllo intelligenti per ottenere una regolazione intelligente della portata.
Monitoraggio in tempo reale dei parametri del fluido: monitoraggio in tempo reale dei parametri del sistema fluido come pressione, temperatura e portata attraverso i sensori.
Trasmissione e calcolo dei dati: i dati monitorati vengono trasmessi al sistema di controllo e il sistema di controllo esegue calcoli accurati in base a questi parametri.
Guidare l'attuatore per regolare la valvola: in base ai risultati del calcolo, il sistema di controllo guida l'attuatore per regolare l'apertura della valvola per ottenere un controllo accurato della portata.
4. Precauzioni
Scegli il tipo di valvola appropriato: scegli il tipo di valvola appropriato in base alla natura, alla temperatura, alla pressione e ai requisiti di controllo del flusso del mezzo.
Ispezione e manutenzione regolare: ispezionare e mantenere regolarmente la valvola per garantire che sia in buone condizioni di lavoro.
Presta attenzione al funzionamento sicuro: quando si regola la valvola, presta attenzione al funzionamento sicuro per evitare incidenti.3