Nel rigoroso campo del controllo dei pozzi, lo stack Blowout Preventer (BOP) è la principale linea di difesa contro i rilasci incontrollati di idrocarburi. Sebbene esistano vari tipi di BOP, il BOP anulare è un componente fondamentale e versatile.
Comprendere la funzione principale
Un BOP anulare è progettato per formare una tenuta nello spazio anulare tra il pozzo e il tubo (tubo di perforazione, rivestimento o tubazione) o, se necessario, su un foro aperto. Il suo funzionamento si basa su un'unità di imballaggio in gomma rinforzata a forma di ciambella che viene compressa meccanicamente verso l'interno dalla pressione idraulica. Ciò contrasta con i BOP del tipo a pistone, che utilizzano pistoni in acciaio con elementi in gomma per sigillare attorno a tubi di dimensioni specifiche o tagliare completamente il tubo.
Principali vantaggi del BOP anulare
La progettazione del BOP anulare conferisce diversi vantaggi operativi distinti:
Flessibilità senza pari nella sigillatura: il vantaggio più significativo è la sua capacità di sigillare attorno a un'ampia varietà di diametri di tubi, comprese forme non standard come kelly e giunti di utensili. Può anche sigillare completamente un pozzo aperto senza tubi presenti. In questo modo si elimina la necessità di sostituire i pistoni quando si inseriscono o si estraggono tubi di diverse dimensioni dal foro, migliorando l'efficienza operativa.
Capacità di stripping migliorata: il BOP anulare consente lo "stripping" – il movimento controllato del tubo attraverso il dispositivo di prevenzione chiuso. Ciò è possibile perché l'unità di imballaggio elastomerica può contrarsi ed espandersi delicatamente, consentendo di spostare il tubo verticalmente mantenendo una tenuta alla pressione, una funzione non fattibile con la maggior parte dei dispositivi di prevenzione del tipo a pistone.
Centralizzazione del tubo: quando l'unità di imballaggio si chiude, centra naturalmente il tubo all'interno del pozzo. Si tratta di una caratteristica di sicurezza fondamentale, poiché garantisce che tutti i successivi BOP di tipo ariete situati al di sotto di esso possano chiudersi efficacemente sul bersaglio previsto.
Funzione come valvola principale: in determinate situazioni, il BOP anulare può essere utilizzato come valvola primaria di intercettazione del pozzo, in particolare durante le operazioni di perforazione e di workover in cui le dimensioni del tubo cambiano frequentemente.
Limitazioni e considerazioni intrinseche
Nonostante la sua versatilità, il BOP anulare presenta limitazioni intrinseche che impongono che debba far parte di un sistema BOP impilato, non di una soluzione autonoma.
Valori di pressione inferiori: in genere, i dispositivi di prevenzione anulari hanno valori di pressione massima inferiori rispetto ai BOP a pistone di dimensioni simili, soprattutto con fori di dimensioni maggiori. Le applicazioni ad alta pressione spesso richiedono di fare affidamento su dispositivi di prevenzione del pistone per la chiusura definitiva del pozzo.
Capacità limitata con elevata pressione differenziale: le operazioni di spogliatura sono limitate dalla pressione differenziale attraverso il dispositivo di prevenzione. Le alte pressioni creano un attrito significativo sul tubo, che può accelerare l'usura degli elementi di imballaggio e rendere difficile o impossibile lo strippaggio senza attrezzature specializzate.
Usura dell'elemento di imballaggio: l'elemento di imballaggio elastomerico è una parte consumabile. La sua durata è ridotta dalle frequenti operazioni di chiusura e apertura, di strippaggio e dall'esposizione a materiali abrasivi o fluidi di pozzo ad alta temperatura. Gli arieti, in particolare quelli ciechi/da taglio, sono solitamente più robusti per la sigillatura a lungo termine su un pozzo chiuso.
Non progettato per tagliare tubi o sigillare tubi crimpati: a differenza di un pistone di taglio, un BOP anulare non può tagliare tubi di perforazione. La sua capacità di tenuta è compromessa anche se il tubo è notevolmente deformato o collassato.
Il BOP anulare non è un sostituto diretto di un dispositivo di prevenzione del tipo a pistone; piuttosto, è un componente complementare. I suoi punti di forza risiedono nella flessibilità, nella capacità di strippaggio e nella capacità di gestire una gamma dinamica di dimensioni dei tubi. I suoi limiti nella gestione della pressione e nella durabilità degli elementi fanno sì che sia meglio utilizzarlo come parte di una strategia di controllo dei pozzi a strati.
Una robusta pila BOP sfrutta i punti di forza di entrambi i tipi: il BOP anulare per la sua versatilità e i BOP a pistone per la loro integrità ad alta pressione e la capacità di tagliare i tubi. Comprendere questi vantaggi e limiti è fondamentale affinché ingegneri e operatori possano progettare sistemi efficaci di controllo dei pozzi ed eseguire operazioni di perforazione e completamento sicure.